Caccia fotografica, naturalistica e sportiva


Fotografia sportiva, d’azione e naturalistica hanno in comune due aspetti principali: velocità di scatto e lunghezza focale. Ma tali requisiti implicano una squadra molto affiata composta dal sistema autofocus, dalla robustezza dello chassis, dalla pulizia degli alti iso, dalla raffica...
Eppure tutte queste caratteristiche messe insieme valgono poco se il fotografo non è dotato della necessaria tecnica fotografica, nell’impostazione dei corretti settaggi e di tutto ciò che riguarda la cattura dello scatto.


Argomenti trattati


  • panoramica sugli obiettivi e teleobiettivi impiegabili nel settore
  • fotocamere reflex mirrorless aps-c: quale scelta migliore ?
  • Autofocus – principi del funzionamento
  • i migliori settaggi dell’autofocus ed i sistemi predittivi
  • imparare ad impostare il tele obiettivo
  • Il problema della stabilizzazione: meglio in camera o nell’ottica ?
  • tropicalizzazione e raffica
  • clip video 4k 8k e slow motion
  • monopiede, cavalletto..che testa ci metto ?
  • Fotografare in luce precaria ( natura e sport indoor )
  • Problematiche del settore
  • Attrezzatura essenziale e consigli
  • abbigliamento, mimetizzazione e comportamento nell’ambientale
  • appostamento e caccia itinerante
  • lo studio del territorio della fauna locale e degli orari più adatti
  • Uscita fotografica
  • Domande e risposte
  • Info e costi


  • Partenza autunno 2025 - date in fase di definizione

  • Le iscrizioni sono soggette ai posti disponibili e per ulteriori informazioni inviare una mail alla segreteria info@foto-art.it