Il progetto fotografico: dall'idea alla creazione del portfolio


Viviamo più che mai in un mondo di immagini. La fotografia, ad ogni suo livello tecnico, è espressione, contenuto, capacità di comunicazione per questo motivo è giustamente ritenuta uno dei linguaggi più incisivi ed utilizzati al giorno d’oggi.
Saper costruire un progetto fotografico, costituito su un’idea portante che sappia svilupparsi attraverso le immagini e colpire lo spettatore con dei contenuti artisticamente efficaci è la base di un lavoro di successo che porta alla successiva creazione di un portfolio ben identificabile con la firma dell’artista fino alla mostra trasversale o tematica dell’autore stesso.

Questo interessante workshop guiderà attivamente i partecipanti alla creazione del primo passo verso una visione professionale delle proprie fotografie, insegnando a mettere in prospettiva anche una semplice sessione fotografica per svago.
Una prima parte dello stage prenderà in esame le immagini più celebri dei grandi fotografi, analizzandole sui diversi piani strutturali del linguaggio e della tecnica volte alla comunicazione visiva.
Ogni partecipante porterà con se le stampe delle sue migliori fotografie, che verranno analizzate e discusse dal docente e condivise con il gruppo degli iscritti in un momento di crescita collettiva.
Una parte del workshop si svolgerà in spazi esterni richiedendo ad ogni iscritto di realizzare un progetto fotografico su tema personale, ma anche un’altro sforzandosi di interpretare un tema comune assegnato dal docente come esercitazione.

Entrambi i lavori, una volta stampati e finalizzati secondo quanto appreso, saranno analizzati, commentati e discussi durante la parte finale del laboratorio.


Argomenti trattati


  • fotografia personale e su committenza
  • mettere a fuoco l’obiettivo finalev
  • differenziare per piani visivi
  • differenziare per tempo e spazio
  • il sottile filo conduttore di un portfolio
  • comunicare, stupire, riflettere: dietro la macchina fotografica
  • la stampa e la presentazione del portfolio personale – how to do
  • come si allestisce una mostra fotografica ?
  • Le dimensioni delle opere: grande o piccolo ?
  • quali strutture e soluzioni di stampa ?
  • Domande e risposte

    Nei corsi Full Immersion gli argomenti sono raccolti e sviluppati in una singola giornata suddivisa fra una parte di apprendimento teorico ed una successiva di pratica e sperimentazione da parte di tutti i partecipanti assistita dalle correzioni del docente.
    Gli Experience di Foto Art sono la versione più articolata dei Focus in quanto comprendono anche un’uscita fotografica e la relativa analisi delle fotografie dei partecipanti.
    Gli Experience si concentrano su aspetti specifici della fotografia e costituiscono la soluzione ideale per chi desidera apprendere a fondo concetti e soluzioni sviluppate direttamente sul campo sotto la guida del Docente.

    Possibilità di pranzo e pernottamento convenzionato in loco

  • Info e costi


  • Frequenza in presenza e ON-LINE

  • Partenza autunno 2025 - date in fase di definizione

  • Le iscrizioni sono soggette ai posti disponibili e per ulteriori informazioni inviare una mail alla segreteria info@foto-art.it