La stampa digitale Fine Art


La stampa del negativo costituisce la conclusione di un progetto cominciato con lo scatto: vedere affiorare il risultato finale del lavoro di esposizione, dell’elaborazione svolta in camera chiara è molto appagante ed istruttivo per le stampe successive.
Le possibilità espressive consentite dallo sviluppo in camera chiara vengono ampliate dai supporti di carta da stampa che con le finiture più varie creano look fotografici impensabili nel passato. Il workshop affronta le problematiche legate al corretto bilanciamento del negativo digitale o della scansione di partenza, indicando le procedure più idonee per una adeguata preparazione per la fase di stampa. Questo workshop si rivolge ad un pubblico di appassionati in possesso delle conoscenze basilari del fotoritocco.


Argomenti trattati


  • panoramica sui principali sistemi di stampa
  • uno sguardo alle stampanti in commercio: inchiostri a base acqua e pigmenti
  • panoramica e presentazione dal vivo delle principali carte fine art in commercio: matt, glossy, semimatt, satin, luster,….
  • Gamut, spazio colore e profili di stampa
  • I settaggi di Photoshop
  • calibrare la catena hardware monitor, scanner, stampante
  • La creazione di una stampa Fine Art
  • consigli e suggerimenti per ottimizzare la stampa
  • Come si predispone un file per la stampa
  • L’intonazione del bianco ed il viraggio per la stampa in bianco e nero
  • approfondimento sulle carte da stampa e la resa delle tonalità Hahnmuehle, Canson, Ilford, Canon, Moab, Epson...
  • Le principali differenze fra una stampa chimica ed una digitale
  • Analisi tecnica delle stampe prodotte dai partecipanti
  • Manutenzione ed accortezze per la longevità della stampante
  • Domande e risposte

    Nei corsi Full Immersion gli argomenti sono raccolti e sviluppati in una singola giornata suddivisa fra una parte di apprendimento teorico ed una successiva di pratica e sperimentazione da parte di tutti i partecipanti assistita dalle correzioni del docente.
    Gli Experience di Foto Art sono la versione più articolata dei Focus in quanto comprendono anche un’uscita fotografica e la relativa analisi delle fotografie dei partecipanti.
    Gli Experience si concentrano su aspetti specifici della fotografia e costituiscono la soluzione ideale per chi desidera apprendere a fondo concetti e soluzioni sviluppate direttamente sul campo sotto la guida del Docente.

    Possibilità di pranzo e pernottamento convenzionato in loco

  • Info e costi


  • Frequenza in presenza e ON-LINE

  • Partenza autunno 2025 - date in fase di definizione

  • Le iscrizioni sono soggette ai posti disponibili e per ulteriori informazioni inviare una mail alla segreteria info@foto-art.it