Come fotografare al meglio il birdgarden

In quest'area del sito si parla di fotografia naturalistica di avifauna o altrimenti detta caccia fotografica sia stanziale da appostamento che itinerante.
Vi parlerò dei migliori obiettivi per la fotografia naturalistica, delle reflex che si rpestano meglio, ma sopratutto di come settare al meglio l'autofocus e l'obiettivo per non mancare mai uno scatto.!


I migliori obiettivi per la caccia fotografica
Ho provato per voi decine e decine di obiettivi e super tele obiettivi: quali saranno i migliori per la caccia fotografica ?

Tutorial e tecnica fotografica
Setteaggi, impostazioni, piccoli trucchetti per rendere al meglio la fotografia naturalistica la caccia fotografica, l'unica pratica di caccia che non fa male agli animali !

Autofocus : quali sono le migliori impostazioni per avifauna ?
Il comparto più importante della nostra fotocamera, deve lavorare in perfetta sintonia con l'obiettivo per tracciare il soggetto,...

Usare l'action cam nel birdgarden
Per un giorno lasciamo da parte le performanti reflex ed i teleobiettivi per utilizzare le piccolissime action cam : non diresti mai di cosa sono capaci queste fotocamere..

Tecniche di appostamento per non essere visti e sentiti
Avere la fotocamera più bella del mondo o il supertele di ultima generazione ti serve a poco se non sai appostarti nel modo corretto...


CHIAMACI
SCRIVICI
DOVE SIAMO

FOTO ART di STEFANO MEDICI
Studio Padova - CIttadella
contatti +39 335 6038696
info@foto-art.it


keywords birdgarden birdgardening giardino degli ucccelli, birdwatching, cinciarella, Cyanistes caeruleus, cinciallegra, Parus major, fringuello, Fringilla coelebs, ghiandaia, Garrulus glandarius, merlo, Turdus merula, picchio rosso,Dendrocopos major, picchio verde, Picus viridis, picchio cenerino, Picus canus, pettirosso, Erithacus rubecula, verdone, Chloris chloris, peppola, Fringilla montifringilla, frosone, Coccothraustes, codirosso, Phoenicurus phoenicurus,