Comportamento ed abitudini delle varie specie

Per un appassionato di natura diventa molto interessante l'osservazione del birdgarden, quella che in lingua anglossassone viene chiamata birdwatching: uno studio che coinvolge grandi e piccini attenti ai comportamenti ed alle abitudini delle singole specie.
Ogni uccello ha un modo proprio di mangiare, di pulirsi le piume, di appostarsi alla mangiatoia; ed ogni specie ha i suoi orari per cibarsi e le gerarchie da rispettare nei confronti degli esemplari più grand
Il bagnetto e la cura delle piume
Un appuntamento fisso della giornata degli uccelli, specie nelle giornate estive, è la cura delle piume con il bagnetto ed i bagni di sole

Come appostarsi per l'osservazione
Gli uccelli sono animali molto sensibili e guardinghi: bisogna sapere come appostarsi per osservarli senza essere notati

La lotta per il conquistare il cibo
La gerarchia della mangiatoia rispetta quella della natura: il più grande mangia per primo....ma gli uccelli piccoli sono molto furbetti !

Impariamo a riconoscere gli uccelli
All'inizio ti potrà sembrare difficile ma con un pò di pratica imparerai a rbirdgarden-oscere gli uccelli dal piumaggio dal comportamento e da altri particolari

Ultimi video sul birdgarden
Tieniti aggiornato sulle uscite dei nuovi video sul birdgarden e sulle ultime recensioni di fotografia di Stefano Medici. Iscrivi al canale youtube


CHIAMACI
SCRIVICI
DOVE SIAMO

FOTO ART di STEFANO MEDICI
Studio Padova - CIttadella
contatti +39 335 6038696
info@foto-art.it


keywords birdgarden birdgardening giardino degli ucccelli, birdwatching, cinciarella, Cyanistes caeruleus, cinciallegra, Parus major, fringuello, Fringilla coelebs, ghiandaia, Garrulus glandarius, merlo, Turdus merula, picchio rosso,Dendrocopos major, picchio verde, Picus viridis, picchio cenerino, Picus canus, pettirosso, Erithacus rubecula, verdone, Chloris chloris, peppola, Fringilla montifringilla, frosone, Coccothraustes, codirosso, Phoenicurus phoenicurus,